Sinonimo
Ricerca anticorpi a freddo
Indicazione
Sospetto di malattia da agglutinine a freddo acuta-passeggera o cronica, anemia emolitica, anemia ipercromica
Materiale / Quantità
siero pre-incubato (37°C) / 1000 µl

Prelievo dei campioni
Preriscaldare per 5 minuti provette e aghi a 37°C, quindi eseguire il prelievo.Consigliamo di far eseguire il prelievo sanguigno presso il centro di medicina di laboratorio Dr Risch previo appuntamento telefonico (prelievo di sangue a 37°C).
Logistica dei campioni
Vi sono due possibilità:1. Tenere al caldo (37°C) i campioni di sangue intero dal momento del prelievo fino alla consegna in laboratorio oppure2. prelevare il siero caldo:- Dopo il prelievo il sangue deve essere lasciato coagulare in incubatrice per almeno 30 minuti a 37°C.- Centrifugare e separare. -Dopo la separazione il siero può essere trasportato in laboratorio a temperatura ambiente
Valore di riferimento
<1:8
Frequenza / Lab. esterno
Giornaliera (durante gli orari di apertura) / 86 (STS 0371)
Nota
Indicata solo in caso di sospetto fondato di anticorpi freddi (DAT IgM positivo).
Interpretazione
Possono comparire le agglutinine a freddo in caso di:
- Postinfezione da: infezione da micoplasma, EBV, CMV
- Idiopatica
- Malattia da agglutinine a freddo cronica in caso di: linfoma, gammopatia monoclonale, in caso di infezioni quali HIV e HCV, in caso di collagenosi e malattie autoimmuni
Tariffa
9.20 TP, 10.10 TP
Ultima modifica
14.08.2019